contattaci

Coworking: il futuro del lavoro è già qui

Home / Blog / Coworking: il futuro del lavoro è già qui

25-03-2025
Coworking: il futuro del lavoro è già qui

Cos'è il coworking?
1. Riduzione dei costi
2. Sostenibilità ambientale
3. Networking e nuove opportunità
Il nostro nuovo spazio coworking a Civitavecchia
Vuoi saperne di più?

Negli ultimi due secoli, il progresso tecnologico ha trasformato profondamente il nostro modo di vivere e lavorare. Tra tutte le innovazioni, Internet è senza dubbio quella che ha avuto l'impatto più radicale, connettendo persone e aziende in modi che un tempo sembravano impensabili.

Basti pensare a come la nostra quotidianità sia ormai gestibile interamente online: messaggistica, contenuti multimediali, home banking, domotica. La pandemia ha accelerato ancor di più questo cambiamento, costringendo aziende e lavoratori a rivedere il concetto stesso di spazio lavorativo. Lo smart working si è rivelato una soluzione utile, ma non priva di limiti: lavorare da casa, a lungo termine, può risultare poco produttivo e isolante.

La soluzione? Il coworking.

Cos'è il coworking?

Il coworking è uno spazio condiviso dove professionisti di settori diversi possono lavorare fianco a fianco, usufruendo di uffici attrezzati senza dover affrontare i costi e le responsabilità di una sede fissa. Non si tratta solo di risparmiare, ma di creare un ambiente stimolante, flessibile e ricco di opportunità di networking.

Secondo il Global Coworking Growth Study 2024, oggi esistono oltre 40.000 spazi di coworking nel mondo, con una crescita annuale del 20%. Anche in Italia il fenomeno è in espansione: nel 2023 si contavano oltre 1.200 spazi di coworking, con un incremento del 15% rispetto all'anno precedente.

Ma quali sono i principali vantaggi di lavorare in un coworking?

1. Riduzione dei costi

Gestire un ufficio proprio significa affrontare spese fisse importanti: affitto, bollette, manutenzione, attrezzature, servizi di pulizia e sicurezza. In uno spazio di coworking, questi costi vengono abbattuti, permettendo di accedere a postazioni di lavoro professionali a prezzi contenuti e senza vincoli a lungo termine.

2. Sostenibilità ambientale

Ridurre il numero di uffici inutilizzati significa anche diminuire il consumo energetico e l'impatto ambientale. Un ufficio condiviso ottimizza le risorse, riduce gli sprechi e contribuisce a uno stile di lavoro più sostenibile.

3. Networking e nuove opportunità

Lavorare in un ambiente dinamico, circondati da altri professionisti, favorisce lo scambio di idee e la nascita di nuove collaborazioni. A differenza dello smart working, dove la comunicazione avviene solo online, il coworking offre il vantaggio del confronto diretto e del networking in tempo reale.

Il nostro nuovo spazio coworking a Civitavecchia

Anche noi del Gruppo Bisozzi crediamo nel valore del coworking. Per questo abbiamo deciso di dedicare una parte del nostro nuovo stabile di Viale Guido Baccelli a questo innovativo modello di lavoro.

Se sei un libero professionista, uno smart worker o un'azienda in cerca di una sede flessibile, il nostro coworking è la soluzione ideale per te. Offriamo postazioni attrezzate, connessione internet ad alta velocità, sale riunioni e un ambiente moderno e accogliente.

Vuoi saperne di più?

Per maggiori informazioni e per prenotare una visita, contattaci in ufficio o sui nostri canali social. Puoi anche scaricare il nostro file informativo nella sezione dedicata in fondo a questo articolo.

Il futuro del lavoro è già qui. Entra a far parte della nostra community di coworking a Civitavecchia!

Download:





Continuando la navigazione acconsentite all'utilizzo dei cookie.
Personalizza i Cookie Accetta i Cookie